

EnglisH AcademY
Online... ...
IL genere
​
TUTTI I NOMI IN ITALIANO HANNO UN GENERE GRAMMATICALE.
Abbiamo due generi:
Femminile e maschile
Femminile-
Tutti i nomi che terminano con "a"
esempi:
casa, penna, matita, professora, entrata, alunna, erba, foglia, tabola, rosa, sedia, porta, farfalla, finestra.
eccezioni:
il poeta, il poema, il collega, il Papa, il pianista, un artista.
la maggior parte dei nomi con la desinenza "i"esempi:
la crisi, la tesi, la diagnosi.
eccezione:
il brindisi, il bisturi.
i nomi che terminano in "tà " e in "tù":
la novità , la bontà , la virtù, la schiavitù.
Maschile-
Tutti i nomi che terminano con "o"
esempi:
alunno, albero, tavolo, libro, studio, quaderno, modulo.
eccezioni:
la mano, la radio, la foto, la moto, la expo, etc...
I nomi che finiscono con la desinenza – e – possono essere sia maschile che femminile.
esempi femminile: madre, carne, luce, soluzione.
esempi maschile: padre, sole, dente, giornale,
I NOMI DI PERSONA E I NOMI DI ANIMALE HANNO DUE GENERI, UNO MASCHILE E UNO FEMMINILE.


Maschile Femminile Maschile Femminile Maschile Femminile
-o -a -tore -trice -a -essa
bambino bambina attore attrice poeta poetessa
impiegato impiegata pittore pittrice duca duchessa
gatto gatta scrittore scrittrice
-e -a -e -essa
signore signora leone leonessa
infermiere infermiera principe principessa
-o -essa
avvocato avvocatessa
-
Nomi con due forme completamente diverse
padre madre fratello sorella toro mucca
uomo donna genero nuora montone pecora
marito moglie frate suora celibe nubile
-
Nomi con la stessa forma, nei quali si distingue il genere con l’articolo (nomi di genere comune)
il cantante la cantante il pediatra lapediatra
l’insegnante l’insegnante il nipote la nipote
il dirigente ladirigente l’artista l’artista
-
Nomi con la stessa forma, che vale per entrambi i sessi (nomi di genere promiscuo)
(Con questi nomi, se è proprio necessario distinguere il sesso, si dice il leopardo maschio
e il leopardo femmina).
il leopardo la marmotta la balena il topo
l’usignuolo lo squalo la volpe l’oca

scrivere l'articolo Il, la o l '
articolo articolo articolo
___acqua ___euro ___nome
___albergo ___gente ___occhio
___arte ___lavoro ___ospedale
___auto ___madre ___papÃ
___bus ___mafia ___penna
___bar ___mese ___stazione
___birra ___nazionalitÃ
___teatro